Touring stock 13,5 Campionato Casalecchio - Quelli del modellismo rc new

Vai ai contenuti

Menu principale:

Regolamenti
 

REGOLAMENTO TECNICO

Categoria Touring Stock 13,5
Buonsenso
Sono ammessi tutti gli auto modelli elettrici a due o quattro ruote motrici in scala 1/10, con sospensioni indipendenti sulle quattro ruote. Non sono ammessi modelli tipo Mini o M-Chassis.
Motori: Sono ammessi motori brushless 13,5 T presenti nella apposita lista EFRA. Non sono ammesse deroghe a tale lista, quindi saranno ammessi solo motori contemplati nella lista aggiornata in vigore al momento dello svolgimento della gara. Tali motori NON potranno essere modificati artigianalmente e dovranno rispettare le specifiche e le opzioni previste nella lista EFRA in vigore, per quanto riguarda opzioni e diametri dei rotori.
Regolatore elettronico : Sono ammessi tutti i tipi di regolatore elettronico purché in modalità "NO TIMING" con led lampeggiante. Non sono ammessi regolatori di cui si può alterare o modificare i parametri dal RADIOCOMANDO
Rapporto finale alla ruota: Libero.
Batterie:
-libere Nicd -Nimh del tipo Sub-c 1,2V formate da massimo 6 celle (7,2V)con amperaggio libero. Sono ammesse le batterie di nuova generazione (Grafene)
-LIPO con Voltaggio massimo di 8,4V nella configurazione originale senza modifiche artigianali e di tipo ad involucro rigido (Hard case). Carica massima consentita 20A
Gomme : 
HOT RACE 36 (NON fornite dalla direzione gara)
Carrozzerie : Touring di tipo 190mm con omologazione EFRA. L'alettone non deve superare in altezza la sagoma del tetto della carrozzeria. Non sono ammesse le carrozzerie tipo barchetta, Lola o GT o da scoppio 200mm.Peso: minimo dell'auto modello pronto gara compreso trasponder di 1320 gr


La categoria Modificata è riservata ai piloti più abili ed esperti così come la categoria F1 per quanto riguarda la Stock. La categoria Stock F2 è riservata ai principianti o ai piloti meno esperti. Sarà discrezione del direttivo del gruppo Quellidelmodellismorc validare o meno l'iscrizione alla gara ed eventualmente spostare il pilota nelle varie categorie a seconda delle capacità

NORME GENERALI
Per qualsiasi controversia sui materiali utilizzati, sarà arbitro unico il direttore di gara. Qualsiasi variante che la direzione di gara intenderà apportare a tale regolamento, dettata da condizioni dell'ultimo minuto, sarà prima esposta e discussa in sede di briefing con tutti i piloti presenti. Le carrozzerie devono essere tagliate secondo le linee guida originali e i fori concessi sono quelli per l'antenna e per le colonnine della carrozzeria. Le carrozzerie dovranno essere verniciate. L'alettone potrà essere trasparente. In caso di noleggio di trasponder personale, il concorrente è responsabile dell'integrità del trasponder stesso durante le varie fasi di gara e ne risponde in caso di uso negligente che lo possa danneggiare. Se durante una fase di gara il trasponder del concorrente non funziona, la direzione gara provvederà al cronometraggio manuale. In caso di perdita del trasponder o di non montaggio dello stesso, il concorrente non verrà cronometrato.E tassativamente VIETATO l'uso del giroscopio elettronico.

 
Torna ai contenuti | Torna al menu